La carenza di vitamina B12 si verifica quando il tuo corpo non ne assume abbastanza o non assorbe abbastanza vitamina B12 dal cibo che mangi. La vitamina B12 è un nutriente importante che aiuta il corpo a produrre globuli rossi e DNA, il materiale genetico presente in tutte le cellule.
La carenza di vitamina B12 può causare problemi fisici, neurologici e psicologici se non viene trattata.
Cos’è la vitamina B12?
La vitamina B12 è un nutriente importante che aiuta il corpo a mantenere sane le cellule nervose e le cellule del sangue. Aiuta anche il tuo corpo a produrre DNA, il materiale genetico in tutte le tue cellule.
Il corpo non produce vitamina B12 da solo, quindi devi consumare cibi e bevande che contengono vitamina B12 per ottenerla.
La vitamina B12 si trova nei prodotti animali che mangi e bevi come carne, latticini e uova. Si può trovare anche negli alimenti arricchiti (alimenti a cui sono aggiunte determinate vitamine e sostanze nutritive) come alcuni cereali, pane e lievito alimentare.
Gli adulti necessitano di circa 2,4 microgrammi (mcg) di vitamina B12 al giorno e le persone in gravidanza o in allattamento ne necessitano di più. La quantità di vitamina B12 necessaria ai neonati e ai bambini varia in base all’età.
Come fa il mio corpo ad assorbire la vitamina B12?
Ci sono 3 cose che devono accadere affinché il tuo corpo assorba la vitamina B12 dal cibo che mangi.
- L’acido cloridrico nello stomaco rimuove la vitamina B12 dal cibo in cui si trovava.
- La vitamina B12 si combina con il fattore intrinseco, una glicoproteina sintetizzata dalle cellule parietali della mucosa del fondo e del corpo dello stomaco.
- La vitamina B12 può quindi essere assorbita dal sistema digestivo.
Cause della carenza di vitamina B12
La carenza si verifica se non mangi abbastanza vitamina B12 o se il tuo corpo non assorbe la vitamina B12 che consumi correttamente. Le situazioni o condizioni che possono causare una carenza di questa vitamina includono:
- Mancanza di vitamina B12 nella dieta
- Gastrite
- Anemia perniciosa
- Malattie digestive
- Chirurgia (intervento chirurgico gastrointestinale)
- Disturbo da uso di alcol
- Carenza di transcobalamina II (rara malattia genetica)
Chi colpisce la carenza di vitamina B12?
Chiunque può sviluppare una carenza di vitamina B12 a qualsiasi età. Le persone di età pari o superiore a 60 anni hanno maggiori probabilità di avere una carenza di vitamina B12 rispetto ad altri gruppi di età.
Quanto è comune la carenza di vitamina B12?
Circa l’1,5%-15% delle persone soffre di una carenza di questa vitamina. Ecco le percentuali di persone che hanno carenza di vitamina B12 in base alle fasce di età:
- Almeno il 3% delle persone di età compresa tra 20 e 39 anni
- Almeno il 4% delle persone di età compresa tra 40 e 59 anni
- Almeno il 6% delle persone di età pari o superiore a 60 anni
Sintomi della carenza di vitamina B12
Se hai una carenza di vitamina B12, potresti diventare anemico. Una lieve carenza può non causare sintomi, ma se non trattata, può portare a sintomi come:
- Debolezza, stanchezza o vertigini
- Palpitazioni cardiache e mancanza di respiro
- Pelle pallida
- Una lingua liscia
- Stitichezza, diarrea, perdita di appetito o gas
- Problemi nervosi come intorpidimento o formicolio, debolezza muscolare e problemi a camminare
- Perdita della vista
- Problemi mentali come depressione, perdita di memoria o cambiamenti comportamentali
(Potrebbe interessarti: I migliori integratori per lo stress psicofisico)
Come viene diagnosticata la carenza di vitamina B12?
Può essere difficile diagnosticare la carenza di vitamina B12 perché i sintomi non sono sempre presenti o i sintomi possono essere simili ad altre carenze nutrizionali.
Gli operatori sanitari di solito eseguono esami del sangue di routine per verificare la carenza di vitamina B12 nelle persone che hanno un alto rischio di svilupparla.
I test utilizzati per diagnosticare la carenza di vitamina B12 sono un emocromo completo e un esame del livello di vitamina B12 nel sangue. A una persona viene diagnosticata una carenza di vitamina B12 se la quantità di vitamina B12 nel sangue è inferiore a 150 ng/l (1).
La lista degli alimenti contenenti vitamina B12
Alcune fonti alimentari di vitamina B12 (2):
- Fegato
- Cereali fortificati
- Trota
- Salmone
- Molluschi
- Tonno
- Manzo
- Yogurt greco semplice, ma senza grassi
- Latte magro
- Prosciutto
- Uova
- Petto di pollo
Alcune fonti vegane di vitamina B12 (3):
- Lievito alimentare
- Soia fortificata
- Latte di mandorle
- Carni a base vegetale
- Cereali fortificati
- Tempeh
- Clorella (alga verde)
- Alga Nori (alga rossa)
- Funghi champignon
(Potrebbe interessarti: Carenza di vitamina B: sintomi e dieta)
Fonti bibliografiche
my.clevelandclinic.org/health/diseases/22831-vitamin-b12-deficiency
www.webmd.com/diet/vitamin-b12-deficiency-symptoms-causes
(1) www.valorinormali.com/sangue/vitamina-b12/
(2) www.health.harvard.edu/staying-healthy/the-a-list-of-b12-foods
(3) www.freshnlean.com/blog/vegan-b12-sources/
Fonte immagini
Vitamina B12 (immagine in evidenza) – Immagine di Freepik
Elica DNA – Immagine di kjpargeter su Freepik
Esame del sangue – Immagine di stefamerpik su Freepik