Ci sono diversi integratori alimentari che possono aiutare a gestire lo stress psicofisico.
Tuttavia, è importante sottolineare che gli integratori per lo stress psicofisico non sostituiscono approcci più ampi per affrontare lo stress, come la gestione dello stile di vita, una terapia di supporto piscologico o altre strategie di coping (ovvero strategie che cerchino di ridurre lo stress).
Come sempre, è consigliabile consultare un professionista della salute prima di iniziare qualsiasi nuovo integratore.
Ecco alcuni integratori alimentari che possono essere utili per affrontare lo stress.
Gli integratori per lo stress psicofisico
Rhodiola rosea
La rhodiola rosea è una pianta adattogena che può aiutare ad aumentare la resistenza allo stress e migliorare il benessere mentale (1).
Le proprietà adattogene della rodiola sono legate a 2 dei potenti componenti attivi dell’erba: rosavina e salidroside (2).
Un piccolo studio di 8 settimane che ha coinvolto 100 persone con sintomi di affaticamento cronico, come scarsa qualità del sonno e compromissione della memoria a breve termine e della concentrazione, ha scoperto che l’integrazione con 400 mg di estratto di rodiola al giorno ha migliorato i sintomi dopo solo 1 settimana (3).
Può essere assunta sotto forma di capsule o estratto liquido.
Melatonina
La melatonina è un ormone naturale che regola il ritmo circadiano del tuo corpo, o ciclo sonno-veglia.
I livelli dell’ormone aumentano la sera quando è buio per favorire il sonno e diminuiscono al mattino quando c’è luce per favorire la veglia (4).
Alcune ricerche suggeriscono che, poiché lo stress è legato all’insonnia, l’integrazione con la melatonina può aiutare (5) (6).
Ashwagandha
L’ashwagandha è un’erba ayurvedica nota per le sue proprietà adattogene. Può aiutare a ridurre l’ansia e migliorare la gestione dello stress. È disponibile in diverse forme, come capsule, polveri o tè.
Camomilla
La camomilla è una pianta con proprietà calmanti e rilassanti. Può essere consumata sotto forma di tisana o integratori a base di camomilla.
Magnesio
Il magnesio è un minerale essenziale che il tuo corpo utilizza in più di 300 diverse reazioni biochimiche.
È coinvolto in numerosi aspetti della funzione corporea sana, tra cui la sintesi del DNA, la funzione nervosa e muscolare e la regolazione della glicemia e della pressione sanguigna (7).
Il magnesio si trova principalmente nelle noci e nei semi, nelle verdure a foglia verde e nel pesce.
La ricerca mostra che il magnesio può essere coinvolto nella gestione dello stress, in particolare per le persone che non assumono abbastanza magnesio nella loro dieta.
Teanina
La Teanina è un amminoacido che si trova più comunemente nelle foglie di tè.
I ricercatori lo hanno studiato per la sua capacità di favorire il rilassamento e ridurre lo stress senza avere effetti sedativi (8) (9).
Integratore “Cortisol Reduction” Powerhouse Nutrition
- Riduce lo stress mentale e fisico
- Aiuta l’apprendimento e le funzioni cerebrali e ha effetti neuroprotettivi
Vitamine del gruppo B
Le vitamine del gruppo B, come la vitamina B6 e la vitamina B12, sono coinvolte nel corretto funzionamento del sistema nervoso e possono contribuire a ridurre l’ansia e lo stress.
Le fonti alimentari di vitamine del gruppo B includono cereali, carne, legumi, uova, latticini e verdure a foglia verde.
Possono essere assunte attraverso integratori multivitaminici o come integratori specifici di vitamine del gruppo B.
Integratore “Vitamina B Complex” Powerhouse Nutrition
- Migliora il sistema nervoso
- Migliora il funzionamento energetico
- Attenua stanchezza e senso di fatica
Conclusioni
Ricorda che l’efficacia degli integratori per lo stress può variare da persona a persona, e integrarli con uno stile di vita sano, una dieta equilibrata, il sonno adeguato e tecniche di gestione dello stress può fornire un approccio più completo per affrontare lo stress psicofisico.
Fonti bibliografiche
(1) https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/29325481/
(2) https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3541197/
(3) https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/28219059/
(4) https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/24852799/
(5) https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/29797753/
(6) https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/31491473/
(7) https://ods.od.nih.gov/factsheets/Magnesium-HealthProfessional/
(8) https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC8080935/
(9) https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/31412272/
healthline.com/nutrition/vitamins-for-stress
Fonte immagini
Uomo stressato – Immagine di creativeart su Freepik