La caseina micellare è un complesso proteico formato dalla separazione per filtrazione delle proteine del latte da tutte le sostanze non proteiche come zuccheri, fra cui il lattosio e lipidi.
Questa particolare composizione consente il rilascio lento nel sangue. Se alla caseina micellare vengono aggiunti caseinato di calcio, aminoacidi, proteine del siero (come accade in molti prodotti in commercio) questo effetto viene attenuato.
La caseina micellare una volta che viene ingerita, inizia il processo di digestione che procede a stento già a livello gastrico perché forma coaguli nello stomaco e, da questo, consegue che gli aminoacidi derivanti giungano nel flusso sanguigno e infine nelle cellule a poco a poco, in maniera costante e regolare.
L’intero processo può durare in genere oltre 5 ore e più, alcuni studi suggeriscono sino a 8 ore. Questo dà alla proteina un forte potere anticatabolico, pur avendo un indice insulinico più basso delle proteine del siero, ideale da usare la sera prima di coricarsi
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.