Le vitamine del gruppo B favoriscono il tono muscolare e del tratto gastrointestinale, migliorano il sistema nervoso, hanno proprietà antianemiche e antidermatitiche. Di fatti preservano la salute della pelle, dei capelli, degli occhi, della bocca e del fegato. Sono Vitamine idrosolubili quindi soggette ad alta termolabilità. Vuol dire che la cottura degli alimenti può ridurne sensibilmente il contenuto vitaminico.
Vitamina B1 (o tiamina): favorisce la crescita, lo sviluppo e la funzione delle cellule e per il funzionamento del cervello, nervi e cuore. Di fatti influenza positivamente la trasmissione dell’impulso nervoso. Come molte altre vitamine del gruppo B svolge il ruolo fondamentale nel metabolismo degli zuccheri.
Vitamina B2 (o riboflavina): Ha proprietà antidermatitica, partecipa al mantenimento delle mucose. È fondamentale per im metabolismi di zuccheri, grassi e proteine.
Vitamina B3 o PP (o niacina): fondamentale per il sistema nervoso, l’apparato digerente e le articolazioni. Favorisce la vasodilatazione prima di un allenamento. Interviene nel metabolismo di lipidi, glucidi e protidi. Ha effetti positivi sulla memoria, sullo stress e sulla sensazione di stanchezza. Grazie alle sue proprietà antiossidanti mantiene in salute e benessere i capelli e la pelle. È indicata per chi fa lavori faticosi o sport intensi come supporto energetico.
Vitamina B5 (acido pantotenico): ha un forte ruolo nella protezione della salute dei Capelli, della Pelle, nel prevenire la stanchezza e nel velocizzare la cicatrizzazione di ferite ed ustioni. Favorisce il metabolismo dei lipidi, glucidi e protidi, oltre che la sintesi del colesterolo e degli ormoni steroidei.
Vitamina B6 (o piridossina): è fondamentale per la sintesi proteica. È anch’essa antidermatitica quindi migliora la salute della pelle e dei capelli. È anch’essa un costituente dei coenzimi in quanto partecipa al metabolismo degli amminoacidi.
Vitamina B8 o vitamina H (o biotina): Fondamentale per la sintesi dei grassi, degli amminoacidi e dei glucidi. È anche sintetizzata dalla flora batterica intestinale. Come la B2 e la B6, è antidermatitica.
Vitamina B9 (o acido folico): insieme alla Vitamina B12 abbassa l’Omocisteina (che ha affetti negativi simili al colesterolo). Costituisce un elemento essenziale per coenzimi di sintesi degli acidi nucleici e di riproduzione dei globuli rossi e bianchi. Di fatti ha proprietà antianemiche. Migliora anche la Spermiogenesi e la Ovogenesi.
Vitamina B12 (cianocobalamina): favorisce il funzionamento del sistema nervoso, la sintesi del DNA e degli acidi grassi. Come la Vitamina B9, ha un’azione antianemica. Infatti va a comporre un coenzima utile per diverse funzioni: assieme alla B9 sintetizza gli acidi nucleici e determina la replicazione dei globuli rossi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.