L’Omega-3 è un acido grasso essenziale con un potente impatto sulla salute e sul benessere generale. Seriamente, stiamo parlando di benefici incredibili per il cervello e il corpo, come la riduzione dell’infiammazione, il minor rischio di malattie cardiache, meno confusione mentale e molto altro ancora.
È particolarmente utile per coloro che desiderano rimanere fisicamente attivi.
Come molti integratori, gli effetti aumentano nel tempo man mano che si accumulano nel tuo sistema. Per un integratore di Omega-3, generalmente è meglio assumere la dose raccomandata con il cibo per favorirne l’assorbimento.
Numerosi studi hanno dimostrato l’impatto benefico dell’assunzione di un integratore di Omega-3 anche quando si tratta di allenamento.
Continua a leggere per tutti i dettagli!
Gli Omega-3 aumentano la resistenza
Gli Omega-3 aiutano a rafforzare e rilassare i vasi sanguigni aumentando la produzione di ossido nitrico. Ciò consente al sangue ricco di ossigeno di circolare in modo più efficiente verso i muscoli e il cuore, migliorando la resistenza e riducendo l’affaticamento durante gli allenamenti lunghi.
In uno studio, questo effetto ha aiutato i ciclisti d’élite che integravano con 1,3 grammi di omega-3 al giorno per tre settimane a migliorare il loro consumo massimo di ossigeno (un indicatore chiave della resistenza) in modo significativamente maggiore rispetto a quelli a cui era stato somministrato un placebo (1).
Aumentano la massa muscolare
Stanno emergendo ricerche promettenti che dimostrano che gli omega-3 possono effettivamente aumentare la segnalazione mTor, contribuendo ad aumentare la massa muscolare magra. Gli Omega-3 aumentano anche la sensibilità all’insulina, che può supportare ulteriormente la costruzione muscolare.
Uno studio ha rilevato che i soggetti allenati con resistenza a cui sono stati somministrati 3 grammi di olio di krill ricco di omega-3 hanno aumentato la massa corporea magra di 1,4 chilogrammi o del 2,1% rispetto al basale in otto settimane, mentre quelli che hanno ricevuto lo stesso programma di allenamento con un placebo non hanno riscontrato tale aumento (2).
Inoltre, gli omega-3 hanno dimostrato di aiutare a proteggere dalla perdita muscolare, anche durante la perdita di peso, aiutandoti a preservare i risultati ottenuti con tanta fatica (3).
E poiché gli omega-3 supportano anche la concentrazione e l’attività mentale, possono anche aiutare gli atleti di forza a trovare l’energia e la concentrazione per eseguire più ripetizioni, portando a migliori guadagni di massa muscolare magra. (4)
Riducono l’infiammazione e migliorano il recupero
L’olio di pesce contiene principalmente due tipi di acidi grassi omega-3: EPA (acido eicosapentaenoico) e DHA (acido docosaesaenoico).
Le proprietà antinfiammatorie di EPA e DHA aiutano a combattere il dolore muscolare e possono ridurre il gonfiore muscolare dopo l’esercizio, aumentando così la libertà di movimento (5)(6).
Aiutano anche i nostri muscoli a recuperare più velocemente riducendo il danno causato dai radicali liberi ai nostri tessuti.
Qual è il momento migliore per assumere gli Omega-3?
In generale, puoi prendere l’integratore di Omega-3 quando preferisci. Sia che tu lo prenda prima o dopo l’allenamento, avrà senza dubbio un effetto positivo sul tuo corpo. Pertanto, decidere quando assumere gli Omega-3 dipende principalmente dalle tue esigenze.
Se vuoi avere un effetto immediato e aumentare l’intensità del tuo allenamento, avere maggiore resistenza ed essere più energico mentre ti alleni, è meglio assumere l’integratore prima della sessione.
D’altra parte, se sei più interessato a prenderti cura dei tuoi muscoli dopo l’allenamento e non hai bisogno di maggiore intensità e resistenza, prendilo dopo.
L’olio di pesce Omega-3 è molto benefico, non importa quando lo assumi, noterai senza dubbio i suoi effetti positivi sul tuo corpo. La costanza è la chiave quando si tratta di allenarsi, perdere peso e mantenersi in salute.
Ricorda: nessuna quantità di olio di pesce ti darà un effetto immediato se non lo prendi regolarmente, combinato con un’alimentazione sana e un esercizio fisico regolare.
(Potrebbe interessarti: “Olio di pesce Omega-3 per cervello e salute mentale”)
Fonti bibliografiche
(1) https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/25176010/
(2) https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/29854443/
(3) https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/31380384/
(4) https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/30260740/
(5) https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/27441600/
(6) https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/28717347/
barbend.com/omega-3-benefits/
Fonte immagine
Uomini e donne in palestra che pedalano (immagine in evidenza) – Foto di vecstock – Freepik
Capsule di olio di pesce – Foto di ededchechine – Freepik
—
I contenuti degli articoli non devono sostituirsi alle indicazioni del professionista che ha in cura il lettore. Le diverse modalità di assunzione che potrebbero essere dedotte dagli articoli sono prettamente a scopo scientifico divulgativo (si tratta di studi scientifici, approfondimenti, esperienze personali di atleti e professionisti del settore) e quindi non vanno presi come riferimento pratico. Gli integratori (salvo diversa prescrizione di un professionista) vanno utilizzati secondo la posologia riportata in etichetta.