Nutrienti, Salute e Benessere, Salute Mentale

Olio di pesce Omega-3 per cervello e salute mentale

olio-di-pesce-integratore-omega3-cervello-salute-mentale-powerhouse-nutrition

L’olio di pesce è un popolare integratore da banco estratto da pesci grassi come sardine, acciughe, sgombro e salmone.

L’olio di pesce contiene principalmente due tipi di acidi grassi omega-3: acido eicosapentaenoico (EPA) e acido docosaesaenoico (DHA), ben noti per i loro benefici sulla salute del cuore e sulla pelle.

Tuttavia, l’olio di pesce ha anche un impatto incredibile sul cervello, soprattutto quando si tratta di lieve perdita di memoria e depressione.

Questo articolo esamina la ricerca su come gli acidi grassi omega-3 presenti nell’olio di pesce possono influenzare il cervello e la salute mentale.

Cosa sono gli Omega-3 dell’olio di pesce?

Gli acidi grassi Omega-3 sono grassi polinsaturi responsabili della maggior parte dei benefici per il cervello e la salute mentale derivanti dall’olio di pesce.

L’olio di pesce contiene principalmente due tipi di acidi grassi omega-3: EPA e DHA.

  • EPA (acido eicosapentaenoico). L’EPA è un “omega-3 marino” perché si trova nei pesci.
  • DHA (acido docosaesaenoico). Il DHA è anche un omega-3 marino presente nei pesci.

Questi due acidi grassi sono componenti delle membrane cellulari e hanno potenti funzioni antinfiammatorie all’interno del corpo. Sono anche ben noti per il loro ruolo fondamentale nello sviluppo umano e nella salute del cuore.

Un terzo acido grasso Omega 3 è l’ALA (acido alfa-linolenico). ALA è la forma di omega-3 presente nelle piante.

Gli Omega-3 sono nutrienti essenziali che devi ottenere dalla tua dieta. Quando ottieni ALA dal cibo, il tuo corpo è in grado di trasformare parte dell’ALA in EPA e successivamente in DHA.

olio-di-pesce-alimenti-omega3-cervello-salute-mentale-powerhouse-nutrition

Tuttavia, questo processo fornisce solo una piccola quantità di EPA e DHA. Pertanto, le fonti alimentari di EPA e DHA (come il pesce) sono essenziali (1).

Sono essenziali per il corretto sviluppo del cervello nei feti, nei neonati e nei bambini piccoli e hanno un impatto sulla funzione cerebrale durante l’adolescenza e l’età adulta (2) (3) .

Studio: omega-3 e salute del cervello

I ricercatori hanno studiato 2.183 uomini e donne con un’età media di 46 anni (4).

Hanno escluso dal gruppo dei partecipanti le persone che avevano demenza o una storia di ictus.

Utilizzando campioni di sangue, i ricercatori hanno analizzato la composizione di acidi grassi di ciascun partecipante. I partecipanti hanno anche acconsentito a sottoporsi a scansione del cervello utilizzando la tecnologia MRI.

I ricercatori erano interessati ai volumi di materia grigia e bianca presenti nel cervello, in particolare nell’ippocampo. L’ippocampo svolge un ruolo nell’apprendimento e nella memoria e una riduzione del volume può indicare una possibile demenza (5).

I partecipanti sono stati sottoposti anche a una valutazione neurologica. I test hanno misurato il pensiero astratto dei partecipanti, la velocità di elaborazione, la funzione esecutiva e la memoria episodica ritardata.

I ricercatori hanno inserito circa il 25% dei partecipanti nel gruppo basso in cui i partecipanti avevano livelli ematici di acidi grassi omega-3 inferiori al 4%. Questo gruppo aveva un conteggio medio del 3,4%.

Il resto dei partecipanti è stato inserito nel gruppo alto; il loro livello medio di omega-3 era del 5,2%.

Confrontando i campioni di sangue, i risultati della risonanza magnetica e le valutazioni neurologiche, gli autori dello studio hanno stabilito che livelli più elevati di acidi grassi omega-3 sono correlati a un volume dell’ippocampo più elevato e a un migliore ragionamento astratto.

olio-di-pesce-omega3-cervello-salute-mentale-powerhouse-nutrition

I ricercatori hanno osservato che le persone del gruppo alto avevano anche volumi di materia grigia più elevati, punteggi di lettura migliori e punteggi di ragionamento logico leggermente più alti.

Al contrario, le persone del gruppo basso tendevano ad avere meno probabilità di avere una laurea e più probabilità di essere fumatori e di avere il diabete rispetto al gruppo più alto.

“Questi risultati devono essere confermati con ulteriori ricerche, ma è entusiasmante che i livelli di omega-3 possano svolgere un ruolo nel migliorare la resilienza cognitiva, anche nelle persone di mezza età”, ha affermato l’autrice dello studio, la Prof.ssa Claudia L. Satizabal, Ph.D.

Gli autori hanno notato che altri ricercatori hanno condotto studi simili nelle popolazioni più anziane, ma ritengono che sia necessario vedere quale impatto hanno gli integratori di omega-3 sulle persone di mezza età perché iniziano a sperimentare un declino cognitivo.

L’olio di pesce può migliorare la depressione

Trovare trattamenti per la depressione e altri disturbi di salute mentale continua a essere una priorità di salute pubblica e probabilmente aumenterà il desiderio di interventi non medicinali per migliorare i sintomi.

Le persone pensano da tempo che l’olio di pesce sia collegato a miglioramenti nella salute mentale, ma la ricerca conferma davvero questa affermazione (6) ?

Una recente revisione di studi clinici ha concluso che l’assunzione di integratori di olio di pesce ha migliorato i sintomi depressivi nelle persone affette da depressione, con effetti paragonabili a quelli dei farmaci antidepressivi (7).

Sebbene molti fattori possano contribuire alla depressione, uno squilibrio nei neurotrasmettitori serotonina e dopamina è collegato a questo disturbo. L’aumento del consumo di omega-3 potrebbe essere utile nel trattamento della depressione grazie al suo potenziale nel migliorare la regolazione della trasmissione della serotonina e della dopamina (8).

Tuttavia, i maggiori miglioramenti nei sintomi depressivi sembravano verificarsi nelle persone che assumevano anche antidepressivi. Inoltre, le persone tendevano a vedere effetti maggiori quando l’integratore di olio di pesce conteneva dosi più elevate di EPA (7).

Non è ancora chiaro come l’EPA e gli omega-3 migliorino i sintomi depressivi.

I ricercatori hanno suggerito che potrebbe essere correlato ai loro effetti sulla serotonina e sui recettori della serotonina nel cervello. Altri hanno proposto che gli omega-3 contenuti nell’olio di pesce potrebbero migliorare i sintomi depressivi attraverso effetti antinfiammatori (9).

Ulteriori prove suggeriscono che l’olio di pesce può migliorare altre condizioni di salute mentale come il disturbo borderline di personalità e il disturbo bipolare.

Tuttavia, è necessaria una ricerca più di alta qualità prima che la comunità medica possa formulare raccomandazioni definitive (10) (11).

Dovresti prendere l’olio di pesce per il tuo cervello?

Sulla base delle ricerche disponibili, potresti prendere in considerazione l’assunzione di olio di pesce se hai riscontrato un lieve calo delle funzioni cerebrali o se ti è stata diagnosticata la depressione.

Non ci sono raccomandazioni ufficiali riguardo alla quantità di omega-3 contenuti nell’olio di pesce da assumere per ottenere benefici sulla funzione cerebrale e sulla salute mentale. Le raccomandazioni variano da studio a studio.

Informa il tuo medico prima di iniziare ad assumere gli integratori di olio di pesce. A causa dei loro potenziali effetti sulla coagulazione del sangue, è particolarmente importante se stai assumendo farmaci per fluidificare il sangue o se hai un intervento chirurgico imminente.

Integratore Omega-3 Powerhouse Nutrition

 

Gli Omega-3:

✓ Migliorano la circolazione del sangue
✓ Riducono il rischio di arteriosclerosi
✓ Riducono i trigliceridi nel sangue
✓ Riducono il rischio di cardiopatie ischemiche
✓ Migliorano la presenza di colesterolo buono (HDL)
✓ Migliorano il sistema immunitario
✓ Migliorano le capacità intellettive

Fonti bibliografiche

(1) pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/9637947/
(2) pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/12509593/
(3) www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC1281283/
(4) www.medicalnewstoday.com/articles/omega-3-may-boost-brain-health-for-people-in-midlife-study#Studying-Omega-3s-effect
(5) www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6933911/
(6) www.healthline.com/nutrition/omega-3-fish-oil-for-brain-health
(7) www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4872453/
(8) pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/24757497/
(9) www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3976923/
(10) www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/12505817
(11) www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/18425912

Fonte immagini

Capsule integratore omega-3 – Foto di jcomp – Freepik
Omega-3 disegno – Fotodi hannazasimova – Freepik
Alimenti fonte di Omega-3 -Foto di jcomp – Freepik

I contenuti degli articoli non devono sostituirsi alle indicazioni del professionista che ha in cura il lettore. Le diverse modalità di assunzione che potrebbero essere dedotte dagli articoli sono prettamente a scopo scientifico divulgativo (si tratta di studi scientifici, approfondimenti, esperienze personali di atleti e professionisti del settore) e quindi non vanno presi come riferimento pratico. Gli integratori (salvo diversa prescrizione di un professionista) vanno utilizzati secondo la posologia riportata in etichetta.

Back to list