Con gli integratori sportivi potrai migliorare la tua attività fisica, fornendo al tuo corpo le giuste quantità di sostanze, vitamine e minerali indispensabili per le tue performance. Potrai utilizzarli sia per affrontare uno sport di resistenza sia se sei un appassionato di un’attività di potenza. Ma come scegliere tra i migliori prodotti presenti in commercio? In questo articolo ti indicheremo quali sono gli integratori sportivi migliori e i vantaggi del loro utilizzo.
Sei uno sportivo? Ecco le principali vitamine e i sali minerali a cui non puoi rinunciare
Se sei un appassionato di sport o un professionista, sai con certezza che in base alla tipologia di alimentazione che assumi, otterrai una certa quantità di sostanze indispensabili per affrontare al meglio la tua attività sportiva. Oltre ai carboidrati, alle proteine e ai grassi, nella tua dieta dovranno essere presenti anche la giusta dose di vitamine e sali minerali. Ma quali sono quelle indispensabili?
Le vitamine indispensabili per lo sport
Sin da subito è fondamentale precisare che tutte le vitamine sono importanti per l’attività sportiva sia se pratichi uno sport di resistenza sia uno di potenza. Per questo l’utilizzo di integratori per lo sport diventa necessario, soprattutto se si deve seguire un particolare regime alimentare.
Tra quelle che però sono indispensabili e che non devono mai mancare se vuoi ottenere le giuste performance ci sono le vitamine del gruppo D, presenti nel pesce e nelle uova, le quali intervengono a regolare l’assunzione di calcio, migliorando lo stato delle ossa e ritardando l’osteoporosi.
Nei cereali, nei legumi sono presenti grandi quantità di vitamina B, dalla B1 alla B12 che contribuiscono alla crescita muscolare oltre a stimolare il metabolismo energetico e quindi fornirti la giusta dose di energia. Inoltre contribuiscono a contrastare la formazione di radicali liberi, ritardando l’invecchiamento delle cellule.
Altra vitamina che devi assumere con regolarità è la vitamina C presente in molti agrumi, frutta e verdura. Fondamentale per permettere l’assorbimento del ferro nell’emoglobina, è anche importante per la sua azione sul metabolismo e nel rafforzare muscoli, ossa e cartilagini.
Infine la vitamina E presente in ortaggi, verdura e cereali, la quale agisce sulla capacità rigenerativa della cellula e come potente antiossidante.
I sali minerali indispensabili per l’attività fisica
I sali minerali sono un gruppo di elementi che intervengono nelle reazioni chimiche di ogni cellula e permettendo ai tuoi muscoli di contrarsi. Tra quelli più importanti e che devono essere presenti all’interno degli integratori alimentari sportivi si ritrovano i seguenti:
- Ferro: un minerale che interviene nel processo di assimilazione dell’ossigeno nell’emoglobina, permettendo quindi di migliorare la quantità di questa molecola nel corpo.
- Magnesio: è indispensabile per la contrazione muscolare e inoltre interviene anche al livello delle sinapsi nervose, migliorando la trasmissione degli impulsi elettrici, necessari alla contrazione muscolare.
- Calcio: minerali presente nelle reazioni muscolari, oltre ad intervenire nella coagulazione e inoltre a mantenere le ossa forti.
- Selenio e zinco: si accumulano nei tessuti muscolari, contribuendo alla contrazione e ritardando l’invecchiamento delle cellule.
- Fosforo: stimola le contrazioni e contribuisce al metabolismo basale.
- Potassio: un sale indispensabile per permettere le reazioni chimiche attraverso il quale si creano le fonti energetiche per la contrazione muscolare.
Gli integratori più utili se pratichi uno sport di potenza
Uno sport di potenza come il bodybuilding o il sollevamento pesi, prevede una serie di ripetizioni con pesi di media e alta intensità. Il tuo corpo avrà necessità di esprimere la massima forza nel sollevare un manubrio o un bilanciere.
Inoltre sarà richiesta anche una capacità di recupero funzionale rapido, al fine di avere la giusta energia per poter affrontare il successivo sforzo. L’aumento della massa muscolare e la sua definizione sono gli obiettivi principali degli sport di potenza e per questo avrai necessità di integratori per lo sport che affianchino la tua alimentazione e che ti permettano di aumentare la tua forza.
Quali integratori utilizzare?
Creatina, aminoacidi ramificati, proteine sono solo alcune delle sostanze indispensabili all’interno di un integratore per sportivi se ti dedichi a un’attività di potenza. Ma quali sono i migliori? Ecco alcuni di quelli più efficaci per migliorare le tue performance.
- Beta-Alanina Hpmc Ret: un integratore per sportivi che contiene la beta alanina, un aminoacido che interviene a migliorare la resistenza e la carnosina, il quale agisce al livello della ricrescita muscolare. La sua assunzione regolare ti permetterà di migliorare la tua forza esplosiva, integrando le tue energie. Inoltre ha un’azione antiossidante e anti-età, influenzano l’ossidazione muscolare e agendo anche sul metabolismo dei grassi.
Acquistare questo integratore ti permetterà di raggiungere i tuoi obiettivi con sicurezza, qualunque sia la tua attività di sport di potenza. - New Glutamine AKG-OKG: integratore per sportivi a base di glutammina, un aminoacido che contribuisce direttamente al metabolismo energetico, migliorando le prestazioni dei tuoi muscoli. Inoltre agisce anche con un’azione disintossicante eliminando le tossine dovute alla contrazione muscolare e agendo come antidolorifico. In questo modo potrai aumentare la tua soglia della fatica e ottenere un maggior risultato durante una serie di ripetizioni. Un integratore sportivo che diventa indispensabile se vuoi incrementare la tua massa muscolare.
Integratori per gli sport di resistenza
Corsa, nuoto, tennis, fitness, CrossFit, ciclismo, ginnastica sono solo alcuni degli sport di resistenza più diffusi e che prevedono uno sforzo fisico continuativo. Rispetto ad altre attività il tuo corpo dovrà avere la capacità aerobica di produrre energia in maniera costante al fine di affrontare l’attività fisica per un periodo di tempo prolungato. Avrai bisogno di quantità importanti di zuccheri puri e al contempo di carboidrati necessari allo sforzo. Inoltre dovrai assumere anche una giusta quantità di proteine e grassi al fine di completare il fabbisogno energetico necessario soprattutto per quelle attività che richiedono tempistiche al di sopra dei 40 minuti.
Quali integratori utilizzare?
Gli integratori per gli sport di resistenza prevedono la presenza di aminoacidi, ma anche di un certo quantitativo di vitamine e sali minerali al fine di reintegrare la capacità energetica dei tuoi muscoli. Tra quelli che consigliamo vi è BKE POOL RESERVE, un integratore per sportivi ideato per offrirti il massimo della prestazione per tutte le attività che prevedono uno sforzo prolungato.
In questo integratore, infatti, sono contenuti un gruppo ampio di aminoacidi con l’aggiunta di carboidrati, caffeina, creatina e arginina, sostanze che ti offriranno la giusta energia durante il movimento. Disporrai anche di vitamina B e C, oltre a una grande quantità di potassio e di magnesio.
Perché assumere integratori per sportivi?
Assumere integratori alimentari sportivi garantisce tantissimi benefici per il tuo corpo e la tua mente. I principali vantaggi sono:
- Contributo al profilo alimentare: spesso se devi affrontare una gara o una specifica attività devi seguire profili alimentari rigidi e non puoi assumere tutte le sostanze necessarie. Grazie agli integratori sportivi, invece, ciò è possibile.
- Facile assunzione: sono disponibili in polvere idrosolubile oppure in compresse facilmente assimilabili in ogni momento della giornata.
- Risultati sicuri: grazie alla qualità di prodotti che troverai sul nostro sito, avrai la sicurezza di ottenere il massimo risultato per il benessere del tuo corpo.
- Rapporto qualità-prezzo: sono disponibili integratori per sportivi adatti a tutte le tue necessità economiche.