Invecchiamento fisico, Salute e Benessere

Caduta dei capelli: quali le vitamine migliori?

caduta-dei-capelli-integratori-powerhouse-nutrition

La caduta dei capelli è influenzata da una serie di fattori, tra cui nutrizione, genetica, condizioni mediche, ormoni e persino stress.

La ricerca rileva che una carenza di vitamine e minerali, importanti per la normale crescita e funzione cellulare, può contribuire alla caduta dei capelli (1).

Quali sono le migliori vitamine per contrastare la caduta dei capelli? Scopriamole insieme.

Caduta dei capelli: le vitamine migliori per contrastarla

Vitamina A

La vitamina A è un micronutriente liposolubile necessario per la crescita di pelle e capelli sani.

La vitamina A aiuta la pelle a produrre un olio chiamato sebo che è la sostanza che mantiene il cuoio capelluto idratato e sano, permettendo ai capelli di crescere.

Tuttavia, sia troppo poca che troppa vitamina A potrebbe causare la caduta dei capelli (2).

Sebbene la vitamina A sia uno dei fattori chiave per la crescita dei capelli, alcuni studi dimostrano che un sovradosaggio di vitamina A possa causare effetti negativi, uno dei quali è l’insorgenza di alopecia.

Vitamina B

Le vitamine del complesso B svolgono un ruolo nella crescita dei capelli e sono essenziali per il metabolismo e la funzione del sistema nervoso.

Non c’è da meravigliarsi che le vitamine del gruppo B come la vitamina B7 (biotina) e B12 siano importanti per rafforzare i capelli.

La ricerca mostra che è possibile raggiungere facilmente le dosi giornaliere di vitamine del gruppo B seguendo una dieta equilibrata.

Le vitamine del gruppo B possono essere trovate in una varietà di alimenti, tra cui cereali integrali al 100%, carne, pesce, uova intere, noci e avocado.

 

Biotina (Vitamina B7)

La biotina, nota anche come vitamina B7, è una vitamina B complessa che viene spesso pubblicizzata per avere benefici per la crescita dei capelli.

La biotina ha funzioni nella “creazione di globuli rossi, che trasportano ossigeno e sostanze nutritive al cuoio capelluto e ai follicoli piliferi. Inoltre svolge un ruolo nella produzione di cheratina, che è un componente principale dei capelli.

La maggior parte delle persone riceve abbastanza biotina dagli alimenti che mangia.

La biotina si può trovare nei seguenti alimenti: uova, banane, salmone, patate dolci e mandorle.

Se ritieni di aver bisogno di un integratore per la caduta dei capelli, confrontati con il tuo medico: le etichette degli integratori rivelano che molti integratori di biotina per capelli, pelle e unghie superano di gran lunga la quantità giornaliera raccomandata.

Secondo una recensione dell’agosto 2017 in “Skin Appendage Disorders”, gli integratori di biotina possono essere utili per le persone con condizioni che causano una carenza di biotina, ma non ci sono prove che funzionino per le persone altrimenti sane (3).

(Potrebbe interessarti: Carenza di vitamina B: sintomi e dieta)

Vitamina C

La vitamina C non è solo utile per mantenere l’immunità, ma può anche rendere i capelli più forti.

vitamina-c-caduta-dei-capelli-powerhouse-nutrition

La vitamina C, come potente antiossidante, è essenziale per una crescita sana dei capelli.

La vitamina C aiuta ad aumentare la circolazione sanguigna in tutto il corpo, compreso il cuoio capelluto. Quando c’è una maggiore circolazione sanguigna nel cuoio capelluto, c’è una maggiore stimolazione dei follicoli piliferi, che può aiutare a contrastare la caduta dei capelli.

(Potrebbe interessarti: Gli integratori di vitamina C servono?)

Vitamina D

Una carenza di vitamina D può causare la caduta dei capelli.

La vitamina D viene metabolizzata nella pelle dai cheratinociti, cellule della pelle che producono cheratina. Quando il corpo non ha abbastanza vitamina D, i cheratinociti nei follicoli piliferi hanno difficoltà a facilitare la crescita dei capelli, con conseguente caduta dei capelli.

(Potrebbe interessarti: Vitamina D3 vs D2: qual è la differenza?)

Quali minerali per la crescita dei capelli?

Ferro

Il ferro svolge un ruolo sorprendentemente importante anche nella crescita dei capelli e la ricerca nel Journal of Korean Medical Science suggerisce un legame tra le carenze di ferro e la caduta dei capelli nelle donne (4).

Questo micronutriente aumenta la circolazione e aiuta a spostare l’ossigeno nelle cellule in modo più efficiente in modo da aiutare nella crescita dei capelli.

Se non assumi abbastanza ferro, il tuo corpo non può produrre una quantità sufficiente di emoglobina, che farà vacillare l’apporto di ossigeno al cuoio capelluto e contribuirà alla caduta dei capelli.

Si raccomanda di mangiare cibi ricchi di ferro, come vongole, carne rossa, spinaci e lenticchie. Potrebbe anche valere la pena aggiungere un integratore di ferro alla tua routine se sei a rischio di carenza di ferro, ma richiedi un parere al tuo medico.

Zinco

Lo zinco è un minerale traccia ed è necessario al corpo solo in piccole quantità.

È piccolo, ma potente. Svolge un ruolo in tutto, dalla crescita delle cellule alla creazione del DNA.

Bassi livelli di zinco sono stati associati alla caduta dei capelli e alla scarsa guarigione delle ferite.

Si raccomanda di mangiare cibi ricchi di zinco, come carne, fagioli, noci e semi.

Se lotti con il diradamento e la caduta dei capelli, potrebbe anche valere la pena parlare con il tuo medico per sapere se un integratore di zinco potrebbe essere adatto alla tua condizione.

Un piccolo studio ha rilevato che l’integrazione di zinco dovrebbe essere somministrata ai pazienti con alopecia che hanno un basso livello di zinco sierico (5).

La cheratina funziona per la caduta dei capelli?

La cheratina è una proteina che costituisce i nostri capelli, la pelle e le unghie.

caduta-dei-capelli-cheratina-powerhouse-nutrition-integratori

È prodotta naturalmente dal corpo e si può integrare in modo naturale, mangiando cibi ricchi di proteine ​​come uova, fagioli, pesce e carne.

Poiché la cheratina è la proteina strutturale che i nostri corpi usano per creare i nostri capelli, prendere un integratore di cheratina per la crescita dei capelli ha senso sulla carta, ma sfortunatamente non c’è un’ambia ricerca che dimostri che funzioni davvero (6).

Altri modi naturali per contrastare la caduta dei capelli

Le vitamine e i minerali di cui sopra non sono l’unico modo per migliorare la salute dei capelli.

Alcuni oli, come il rosmarino e l’olio di cocco, possono anche aiutare con la crescita dei capelli. Uno studio ha rilevato che l’uso costante di olio di rosmarino per diversi mesi ha portato ad un aumento del numero di capelli (7).

Nel frattempo, un altro studio che ha confrontato l’olio di cocco con l’olio minerale e l’olio di girasole ha rilevato che l’olio di cocco era l’unico che riduceva la perdita di proteine ​​sia per i capelli non danneggiati che per quelli danneggiati quando veniva usato come trattamento pre-lavaggio e post-lavaggio (8) .

Gli integratori per la caduta dei capelli sono sicuri?

Molte persone sono in grado di consumare nutrienti vitali attraverso una dieta sana. Tuttavia, gli integratori multivitaminici e minerali sono generalmente sicuri negli individui sani, dato che l’integratore fornisce nutrienti in quantità che aderiscono alla dose giornaliera raccomandata.

L’assunzione di determinate vitamine in dosi elevate, come la vitamina C e alcune vitamine del gruppo B, può portare a sintomi di tossicità, come calcoli renali o rosacea.

Inoltre, le vitamine per la crescita dei capelli sono integratori alimentari regolamentati, il che significa che i produttori non sono tenuti a fornire prove di sicurezza, qualità o efficacia prima della vendita.

Per questo motivo, la scelta di un integratore per la caduta dei capelli che è stato testato da terze parti può garantire che il prodotto contenga gli ingredienti elencati sull’etichetta.

(Potrebbe interessarti: Integratori alimentari, come valutarne la qualità)

Fonti bibliografiche

forbes.com/health/body/best-vitamins-and-supplements-for-hair-growth/
better-notyounger.com/blogs/the-better-blog/the-role-of-vitamins-and-minerals-in-hair-loss-vitamin-a

(1) www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6380979/
(2) www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC9324272/
(3) https://karger.com/sad/article/3/3/166/291279/A-Review-of-the-Use-of-Biotin-for-Hair-Loss
(4) pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/23772161/
(5) ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2861201/
(6) www.livestrong.com/article/332444-keratin-supplement-dangers/
(7) pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/25842469/
(8) pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/12715094/

Fonte immagini

Uomo allo specchio (immagine in evidenza) – Immagine di Freepik
Vitamina C – Immagine di Freepik
Ragazza con capelli folti – Immagine di ArtPhoto_studio su Freepik

Back to list